Ufficio federale delle strade USTRA
A2 Secondo tubo San Gottardo
Andrehfeier Goeschenen 08
Frese meccaniche in funzione: al via i lavori principali per il secondo tubo del San Gottardo
Venerdì scorso, il 14 febbraio 2025, a Göschenen e Airolo sono state messe in funzione le due frese meccaniche. Numerose persone, tra ospiti e personale delle imprese di costruzione, hanno partecipato ai festeggiamenti organizzati a entrambi i portali della galleria. Albert Rösti, consigliere federale e capo del DATEC, ha sottolineato il valore simbolico del progetto e ha augurato a tutte le parti coinvolte il massimo successo nel percorso verso il cuore della galleria.
Maggiori informazioni
Thumbnail play
Frese meccaniche in primo piano
Nella primavera del 2025 inizierà l’avanzamento principale per il secondo tubo San Gottardo a Göschenen e Airolo. Il responsabile dell'avanzamento dello scavo delle gallerie, Xavier von Mandach, ci fornisce interessanti informazioni sui processi e sulla precisione con cui viene realizzato questo grande progetto.
Maggiori informazioni
20240130 Tobias Griessmair Thumbnail
Gestione del materiale impegnativa per la costruzione del Secondo tubo
Quando, ad inizio 2025, le due frese meccaniche (TBM) inizieranno lo scavo del tunnel principale, anche la gestione del materiale passerà a pieno regime. L'ingegner Tobias Griessmair nel video spiega quali sfide comporta il trasporto di 7,4 milioni di tonnellate di materiale di scavo.
Maggiori informazioni
Thumbnail1
Come nasce il secondo tubo del San Gottardo?
«SRF 10vor10» racconta come avviene la costruzione e chi ne fa parte.
Maggiori informazioni
201105 0081 2tg foto tunnel vlr Dokumentation
L’essenziale in breve
Il video illustrativo risponde in poco meno di 5 minuti alle principali domande sulla costruzione del secondo tubo del San Gottardo.
Maggiori informazioni

Secondo tubo San Gottardo

La galleria stradale del San Gottardo vanta una certa età e ora richiede una manutenzione completa. Per mantenere aperto l’importante collegamento anche in fase di risanamento, l’Ufficio federale delle strade USTRA sta costruendo un secondo tubo, la cui messa in servizio è prevista per il 2030, al quale seguirà il risanamento del primo. Dal 2033 saranno quindi disponibili entrambe le gallerie. Sarà aperta sempre una corsia per direzione di marcia, pertanto la capacità di circolazione attraverso il San Gottardo non sarà potenziata. Qui trovate tutte le informazioni sul secondo tubo del San Gottardo, sulla regione e sulle offerte locali.

Infocentri

2021 08 01 Innaugurazione Infopoint Göschenen 28

Volete saperne di più sul progetto di costruzione del San Gottardo? I due infocentri ad Airolo e Göschenen vi offrono una panoramica affascinante dei lavori in corso su uno dei più importanti collegamenti stradali attraverso le Alpi. La mostra multimediale e interattiva per giovani e adulti mostra come l’Ufficio federale delle strade USTRA costruisce il secondo tubo e ciò che significa per le regioni circostanti. Potete imparare cosa è importante nella costruzione di un tunnel e chi sono le persone che gestiscono le grandi macchine e che danno vita al cantiere.

Fatti e cifre

16.9
km
di lunghezza
12.3
metri
di diametro
7.4
milioni di tonnellate
di materiale di scavo
10
anni
di costruzione
2.14
miliardi CHF
di costi di costruzione (IVA incl.)

Stato del progetto

2020
2020

Inizio generale dei lavori a Göschenen e Airolo

2021
2021
  • Inizio dei lavori di costruzione spostamento cunicolo di servizio e infrastrutturale
  • Inizio dei lavori di costruzione cunicolo di accesso
2022
2022
  • Inizio dei lavori di costruzione galleria principale nord e sud
  • Inizio scavo con fresa meccanica cunicoli di accesso nord e sud
2025
2025

Inizio scavo con fresa meccanica galleria principale nord e sud

2027
2027

Caduta dell'ultimo diaframma galleria principale

2028
2028

Inizio equipaggiamenti di esercizio e sicurezza

2030
2030
  • Collaudo dell’impianto e messa in servizio dell’intero sistema
  • Apertura 2° tubo della galleria stradale del San Gottardo
  • Inizio della ristrutturazione del 1° tubo della galleria stradale del San Gottardo
2033
2033

Fine della manutenzione della 1° galleria stradale del San Gottardo