La galleria stradale del San Gottardo vanta una certa età e ora richiede una manutenzione completa. Per mantenere aperto l’importante collegamento anche in fase di risanamento, l’Ufficio federale delle strade USTRA sta costruendo un secondo tubo, la cui messa in servizio è prevista per il 2029, al quale seguirà il risanamento del primo. Dal 2032 saranno quindi disponibili entrambe le gallerie. Sarà aperta sempre una corsia per direzione di marcia, pertanto la capacità di circolazione attraverso il San Gottardo non sarà potenziata. Qui trovate tutte le informazioni sul secondo tubo del San Gottardo, sulla regione e sulle offerte locali.
Volete saperne di più sul progetto di costruzione del San Gottardo? I due infocentri ad Airolo e Göschenen vi offrono una panoramica affascinante dei lavori in corso su uno dei più importanti collegamenti stradali attraverso le Alpi. La mostra multimediale e interattiva per giovani e adulti mostra come l’Ufficio federale delle strade USTRA costruisce il secondo tubo e ciò che significa per le regioni circostanti. Potete imparare cosa è importante nella costruzione di un tunnel e chi sono le persone che gestiscono le grandi macchine e che danno vita al cantiere.
Inizio generale dei lavori a Göschenen e Airolo
Inizio scavo con fresa meccanica galleria principale nord e sud
Caduta dell'ultimo diaframma galleria principale
Inizio equipaggiamenti di esercizio e sicurezza
Manutenzione 1° tubo della galleria stradale del San Gottardo da 2029 a fine 2032 (subito dopo la messa in servizio del secondo tubo del San Gottardo, 3 anni di lavori)