Volete raccontare la costruzione del secondo tubo? Qui trovate una panoramica di tutti i comunicati per i media, i contatti dedicati nonché immagini e video.
Qui potete scaricare gli ultimi comunicati per i media relativi al progetto.
05.03.2023: Domenica 23 aprile 2023, la prima fresa ha raggiunto la sua destinazione: il cunicolo di accesso alla zona di disturbo nord è stato scavato. Una prima importante pietra miliare è stata quindi raggiunta. Nonostante alcuni imprevisti durante la perforazione, il lavoro è stato svolto secondo i piani e senza incidenti.
04.04.2023: La costruzione del secondo tubo della galleria stradale del San Gottardo produce materiale di scavo. La maggior parte di esso sarà riutilizzato, ad esempio per creare zone di acque poco profonde nel delta della Reuss a Uri. Un primo ciclo di prova del trasporto ferroviario del materiale di scavo da Göschenen al lago ed un primo scarico di prova sono stati effettuati.
10.09.2022: Oggi, la popolazione è stata invitata a visitare il cantiere del secondo tubo della galleria stradale del San Gottardo a Göschenen. Circa 1'200 visitatori e visitatrici hanno colto l’occasione e hanno potuto vedere da vicino a che punto sono i lavori.
18.08.2022: è lunga 200 metri, ha un diametro di 7 metri e ha un toro sulla testa: il 18 agosto 2022 si è svolta la cerimonia di inaugurazione della fresa meccanica per il cunicolo di accesso nord di Göschenen.
30.06.2022: La costruzione del secondo tubo della galleria stradale del San Gottardo sta procedendo a pieno ritmo e ormai caratterizza anche l’immagine del comune di Airolo. Chi volesse scoprire i diversi cantieri presenti sul territorio comunale di Airolo e volesse saperne di più su questa opera monumentale, lo può fare – in modo indipendente o accompagnato – grazie alle visite del cantiere che hanno avuto inizio di recente.
29.09.2021: La cerimonia per l’avvio dei lavori per la costruzione del secondo tubo stradaledel San Gottardo è stata celebrata oggi a Göschenen e Airolo. Alla presenzadell’interno Consiglio di Stato ticinese, di membri del Consiglio di Stato di Uri edei rappresentanti dei Comuni adiacenti, più di 150 invitati della politica,dell’amministrazione, dei progettisti e delle imprese coinvolte nella costruzionehanno festeggiato l’inizio dei lavori.
01.08.2021: Sono stati inaugurati ufficialmente oggi ad Airolo e Göschenen i due Infocentri del progetto “Secondo tubo San Gottardo”, situati presso le rispettive stazioni FFS. All’apertura ufficiale hanno preso parte, oltre ai responsabili dell’USTRA, le autorità cantonali e comunali. Gli Infocentri hanno l’obiettivo di informare in modo continuo, completo e il più esaustivo possibile la popolazione sui lavori previsti per la realizzazione del secondo tubo della galleria.
06.06.2020: Il 28 maggio scorso è tornata a riunirsi ad Airolo la Commissione di accompagnamento politico al progetto per il secondo tubo del San Gottardo, di cui fanno parte, oltre ad USTRA, le autorità locali e cantonali ticinesi e urane. I temi della riunione sono stati, tra gli altri, lo scambio di informazioni sullo sviluppo del progetto, i bandi per l’assegnazione dei lavori, le opere preliminari avviate di recente a Göschenen e quelle che seguiranno ad Airolo.