Nell'ambito del piano di sviluppo paesaggistico della Göscheneralptal, a Göschenen sono stati portati a termine con successo due progetti infrastrutturali importanti. Il sentiero circolare, molto frequentato, e i muri a secco instabili nel Wasenrain sono stati completamente sistemati. L'obiettivo è quello di migliorare in modo sostenibile la sicurezza, il valore naturale e la qualità della vita.
Alla fine dell'estate 2024, il sentiero circolare lungo 950 metri che va da Gummeli a Guntersmatt passando per Wasenrain, ormai un po' malandato, è stato rinnovato. In due settimane di lavoro, soprattutto grazie al grande aiuto della protezione civile, è stato possibile portare a termine i lavori. Il materiale è stato trasportato ai depositi con un elicottero. In particolare, sono stati usati circa 225 metri di tronchi per sostituire i bordi e i gradini in legno. Gli altri lavori comprendevano il restauro di un muro a secco, il rifacimento dei bordi del sentiero, il rinnovamento di tre ponti e panchine e la pulizia della fontana e dei canali di scolo.
Il sentiero circolare è ora di nuovo in ottime condizioni: vale la pena fare una passeggiata!
Nell'ottobre 2024 sono stati sistemati i muri a secco gravemente danneggiati nella zona di Wasenrain, ai margini del villaggio di Göschenen. In circa quattro settimane di lavoro, sono stati demoliti nei punti danneggiati, riparati con cura e poi ricostruiti 33 muri. Sono stati riutilizzati circa 220 metri cubi di pietra proveniente dai muri esistenti. Il terreno ripido ha reso il lavoro con l'escavatore da 12 tonnellate un po' complicato. Durante i lavori, l'escavatore ha dovuto essere fissato più volte agli alberi per evitare che scivolasse. Per proteggere la strada sottostante e la mensa, sono stati installati anche pannelli di rivestimento e palizzate in acciaio per evitare danni causati dalla caduta di pietre.
I muri a secco sono ora nuovamente stabili e sicuri.