Ufficio federale delle strade USTRA
A2 Secondo tubo San Gottardo

Frese meccaniche in funzione: al via i lavori principali per il secondo tubo del San Gottardo

17.02.2025

Venerdì scorso, il 14 febbraio 2025, a Göschenen e Airolo sono state messe in funzione le due frese meccaniche. Numerose persone, tra ospiti e personale delle imprese di costruzione, hanno partecipato ai festeggiamenti organizzati a entrambi i portali della galleria. Albert Rösti, consigliere federale e capo del DATEC, ha sottolineato il valore simbolico del progetto e ha augurato a tutte le parti coinvolte il massimo successo nel percorso verso il cuore della galleria.

Andrehfeier Goeschenen 08

Dopo cinque anni di preparazione, parte oggi la fase principale della costruzione del secondo tubo della galleria stradale del San Gottardo. L’Ufficio federale delle strade (USTRA) ha avviato ufficialmente lo scavo con due frese meccaniche di 12,3 metri di diametro e 2000 tonnellate, partendo da Göschenen e Airolo. Le frese meccaniche avanzeranno circa 18 metri al giorno, con l’incontro previsto per la primavera del 2027 e la cerimonia finale in autunno 2027. Il nuovo tunnel sarà operativo nel 2030, permettendo il risanamento della galleria esistente.

Visioni, connessioni e fiducia

Alla cerimonia di lancio delle frese per il secondo tubo del San Gottardo, il consigliere federale Albert Rösti ha evidenziato l’importanza di questa nuova impresa infrastrutturale per migliorare la connessione tra le regioni svizzere, in particolare il Ticino, garantendo sicurezza e viabilità in ogni stagione. Insieme ai rappresentanti dei Cantoni Ticino e Uri, ha lodato le competenze tecniche coinvolte e ringraziato la popolazione locale per il supporto. Con l’avvio delle frese meccaniche, il progetto entra ufficialmente nella fase operativa.

Andrehfeier Airolo 12

Progetto chiave per l’edilizia svizzera

Dopo anni di preparativi, inizia lo scavo del secondo tubo del San Gottardo con due frese meccaniche prodotte da Herrenknecht. I lavori sono affidati a due consorzi: ARGE Secondo tubo (Implenia Svizzera SA e Frutiger AG) per il lato nord, con un budget di 467 milioni di franchi, e Consorzio Gottardo Sud (Marti Tunnel SA, Mancini & Marti SA ed Ennio Ferrari SA) per il lato sud, con un valore di 499 milioni di franchi. Con quasi un miliardo di franchi investiti, il progetto rappresenta una delle opere infrastrutturali più rilevanti per i Cantoni Ticino e Uri.

ASTRA Andreh Göschenen Still
ASTRA Andreh Airolo Still
Andrehfeier Airolo 02
Andrehfeier Airolo 07
Andrehfeier Airolo 10
Andrehfeier Airolo 20
Andrehfeier Airolo 25
Andrehfeier Airolo 24
Andrehfeier Goeschenen 04
Andrehfeier Goeschenen 19
Andrehfeier Goeschenen 20
Andrehfeier Goeschenen 01
Andrehfeier Goeschenen 14