La pavimentazione è composta da diversi strati, che hanno funzioni diverse. Un primo strato in calcestruzzo ha lo scopo di livellare il sottofondo, un secondo strato, detto portante, costituito da asfalto fuso, assorbe il carico dei veicoli senza deformarsi. Il terzo strato, detto strato di usura, garantisce l’ottimale aderenza degli pneumatici.
Nel 2019, 6.4 milioni di veicoli hanno attraversato la galleria del San Gottardo (somma delle due direzioni). Tra questi, 640’000 camion. Questi volumi di traffico in futuro saranno suddivisi tra i due tubi. Durante il suo ciclo di vita di 20 anni quindi la pavimentazione posata sopporterà il passaggio di 64 milioni di veicoli.